Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

3 Novembre 2022

Dizionario di Sociologia per la persona

A questo link è possibile scaricare il “Dizionario di Sociologia per la persona”. Il progetto è aperto a nuovi contributi. Per inviare proposte di nuove voci, […]
30 Novembre 2023

Il capro espiatorio. Presentazione del libro di Stefano Tomelleri

Venerdì 1 dicembre 2023 Istituto Luigi Sturzo, ore 16,30 Scarica la locandina
9 Novembre 2023

“S-confinare: vero e verosimile nella costruzione delle idee e nella comunicazione”

Si segnala a tutti gli amici e colleghi il convegno: “S-confinare: vero e verosimile nella costruzione delle idee e nella comunicazione”. https://www.unive.it/data/agenda/3/79455 L’evento, che si terrà […]
9 Novembre 2023

Presentazione a Brescia del volume “La guerra nel cuore dell’Europa”

Il prossimo 28 novembre, presso il campus UC di Brescia, avrà luogo la presentazione del libro del prof. Cesareo “La guerra nel cuore dell’Europa”. In allegato […]
9 Novembre 2023

Gruppo SPE-Storia

In allegato un breve abstract di presentazione del costituendo gruppo SPE-STORIA della sociologia e sociologia storica, proposto dagli amici Roberta Iannone, Gennaro Iorio e Fabrizio Fornari. […]
9 Novembre 2023

“Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0”

In allegato la Call for Paper and Submission Anno 3 n. 1/ Aprile, 2024 di “Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0”, ISSN: […]
9 Novembre 2023

Primo webinar del gruppo SPe-Genere

Segnaliamo il primo webinar del gruppo SPe-Genere che si terrà da remoto il prossimo 15 dicembre (h. 15.00-18:00) e attraverso cui ci si confronterà sul tema […]
9 Novembre 2023

Violence against women and girls: social implications for their health and future

International Conference – University of Salerno 14-15 November 2023 Come ormai da più di un decennio, la cattedra di Istituzioni di Sociologia, sollecita nuovamente l’attenzione delle […]
9 Novembre 2023

Presentazione del volume di Costantino Cipolla “Versus Max Weber”

Mercoledì 15 Novembre, ore 14.30, Campus Aurelio Saliceti, Università degli Studi di Teramo, presentazione del volume di Costantino Cipolla “Versus Max Weber” In allegato la locandina
9 Novembre 2023

Nuove pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Casavecchia A. (a cura di), Una sociologia aperta al cambiamento. I percorsi di studio e di ricerca di Carmelina Chiara Canta, RomaTre-Press, […]
2 Novembre 2023

Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo

In allegato il dépliant del Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo che si terrà dal 6 al 10 novembre 2023 nell’Università degli studi di […]
2 Novembre 2023

60° anniversario della rivista Studi di Sociologia

Venerdì 24 Novembre si terrà presso l’Università Cattolica, sede di Milano, il convegno per il 60 anniversario della rivista Studi di Sociologia. In allegato la locandina
17 Ottobre 2023

Due presentazioni in Sicilia del libro “La guerra nel cuore dell’Europa” di Vincenzo Cesareo

Il volume “La guerra nel cuore dell’Europa. La grande fuga di persone e il rischio di uno scontro di civiltà” di Vincenzo Cesareo sarà presentato il […]
17 Ottobre 2023

“Le direttrici d’orchestra nel mondo”

Il 23 Ottobre alle ore 18, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia a Roma, presentazione del volume curato da Milena Gammaitoni “Le direttrici d’orchestra nel […]
17 Ottobre 2023

“(Doppia) Zombieland”

Al seguente link il programma degli eventi della Settimana della Sociologia organizzati dall’Università di Palermo (17-20 ottobre), dal titolo “(Doppia) Zombieland”, dedicati al tema tema delle […]
17 Ottobre 2023

Classici allo specchio. Un confronto tra Pareto e Sombart. Per il centenario della morte di Vilfredo Pareto

Si segnala la seguente pubblicazione: Roberta Iannone e Ilaria Iannuzzi, Classici allo specchio. Un confronto tra Pareto e Sombart. Per il centenario della morte di Vilfredo Pareto, […]
17 Ottobre 2023

N. 3 (2023) della rivista Italian Sociological Review

Si segnala la pubblicazione del Vol. 13, N. 3 (2023) della rivista Italian Sociological Review.         I contributi nel Vol. 13, N. 3 (2023):      Maria Letizia Bosoni, Sara Mazzucchelli  Marco Carradore, Elena Bertuzzi, Naomi Bonito, Francesca Trivellato  Silvia Malacarne  […]
15 Ottobre 2023

“Violence against women and girls: social implications for their health and future”

Al seguente link il programma e la call for proposal del convegno “Violence against women and girls: social implications for their health and future”. Salerno, 14-15 […]
15 Ottobre 2023

Evento in ricordo di Stefano Martelli

Il giorno 23 Ottobre si terrà a Bologna, alle ore 9.00, un evento in ricordo dell’amico Stefano Martelli. Programma e dettagli al seguente link: https://www.ais-sociologia.it/evento/memorial-stefano-martelli/
15 Ottobre 2023

“Fare ricerca ai tempi della digital society. Prospettive sociologiche a confronto”

Nell’ambito della settimana della sociologia, il giorno 17  Ottobre, alle ore 10.00, l’Università Marconi organizza il seminario “Fare ricerca ai tempi della digital society. Prospettive sociologiche a […]
15 Ottobre 2023

Convegno Internazionale “Science, Savoir e Societé”

La professoressa Milena Gammaitoni, in qualità di membro italiano del direttivo dell’Associazione Internazionale dei Sociologi di Lingua Francese (AISLF), segnala la call per il Convegno Internazionale […]
26 Luglio 2019

Seminario “Mobilità e networking: prospettive sulla internazionalizzazione del lavoro di ricerca individuale”: le presentazioni

In allegato i materiali presentati all’interno del seminario “Mobilità e networking: prospettive sulla internazionalizzazione del lavoro di ricerca individuale”, realizzato a Pontignano nell’ambito dell’Incontro giovani del […]
20 Giugno 2019

Le stagioni del welfare. Quale futuro per i diritti sociali?

Si segnala l’incontro “Le stagioni del welfare. Quale futuro per i diritti sociali? Il contributo di Autonomie locali e servizi sociali”. Bologna, 25 giugno 2019, ore 9.30 […]
13 Giugno 2019

Mobilità e networking: prospettive sulla internazionalizzazione del lavoro di ricerca individuale

Cerosa di Pontignano, VENERDI  21 GIUGNO  2019  H. 10.30 – 13 Programma provvisorio Moderano: Veronica Riniolo e Nico Bortoletto  Milena Anna Impicciatore (UnidA) Percorsi di valorizzazione […]
22 Marzo 2019

The Polish Peasant in Europe and America 1918-1920 W.I. Thomas and F. Znaniecki’s Research: Development and Future Perspectives for Sociology

Si segnala che il 30-31 ottobre p.v. si terrà presso l’Università di Salerno la Conferenza Internazionale “The Polish Peasant in Europe and America 1918-1920 W.I. Thomas […]
22 Marzo 2019

Affettività, sensibilità ed emozioni nel XXI secolo

Si trasmette la Call for Papers della rivista Culture e Studi del Sociale-CuSSoc relativa al Vol. 4(2)/2019 “AFFETTIVITÀ, SENSIBILITÀ ED EMOZIONI NEL XXI SECOLO / AFFECTIVITY, […]