Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

31 Luglio 2021

Pontignano 2021

Si ricordano le date dell’Incontro Giovani di Pontignano: lunedì 20 – martedì 21 settembre. La mattina di lunedì 20 si terrà un seminario di presentazione del […]
31 Luglio 2021

III International conference – International Lab for Innovative Social Research (ILIS)

In allegato il call for papers della III International conference – International Lab for Innovative Social Research (ILIS) “Research Methods in the Digital Society: areas and […]
31 Luglio 2021

Dottorati dell’Università Cattolica

Si segnala che è aperto, con scadenza alle ore 14 del giorno 3 settembre, il bando per l’ammissione ai dottorati dell’Università Cattolica in “Sociologia, Organizzazioni, Culture”, […]
31 Luglio 2021

Volume “Gentrificazione”

In allegato la call for abstracts (scadenza 31 luglio) per il volume “Gentrificazione”, a cura di Uliano Conti e Massimiliano Marianelli.
31 Luglio 2021

Mauro Palumbo è stato nominato Professore Emerito di Sociologia Generale

Con molto piacere segnaliamo che Mauro Palumbo è stato nominato Professore Emerito di Sociologia Generale all’Università degli Studi di Genova.
31 Luglio 2021

Collana “A dei ignoti”

È stata inaugurata, presso la casa editrice Mimesis, la nuova collana “A dei ignoti”, diretta da Luigi Berzano e Roberto Revello.  http://mimesisedizioni.it/libri/spiritualita-religioni/a-dei-ignoti.html
31 Luglio 2021

Nuove pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  Bortoletto N., Michelini E., Porrovecchio A. (Guest Editors), Italian Sociological Review 11(5s) 2021,“Sport in the Context of Migration and Health Crises”. […]
13 Giugno 2021

“La multidimensionalità del disagio abitativo. Dinamiche locali, pratiche e strumenti di risposta”

In allegato la call del Convegno internazionale “La multidimensionalità del disagio abitativo. Dinamiche locali, pratiche e strumenti di risposta” che si terrà a Bologna (in modalità […]
13 Giugno 2021

Premio “Vilfredo Pareto per la sociologia”

L’Università degli Studi di Perugia emana un bando rivolto a giovani studiose/i nel campo della sociologia per la presentazione ed esposizione di un saggio teorico e/o […]
13 Giugno 2021

Call for paper di Sicurezza e scienze sociali

Si segnalano le call for paper ancora aperta di Sicurezza e scienze sociali:  1/2022 Sicurezza sociale e gioco d’azzardo   a cura di: Maurizio Esposito – Lucio […]
13 Giugno 2021

Nuove pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  Barbara Sena, “Il case study nella ricerca sociale”, Roma, Carocci, 2021.  Paolo Corvo e Michele Filippo Fontefrancesco (a cura di), “Il […]
13 Giugno 2021

“Sicurezza e scienze sociali”

Si comunica l’uscita del n. 1/2021 di “Sicurezza e scienze sociali”, curato da Annamaria Rufino, dal titolo “Le strade del contagio: governo, città e resilienza sociale”.  […]
13 Giugno 2021

Vol. 11, N. 4S (2021) della rivista Italian Sociological Review

Si segnala la pubblicazione del Vol. 11, N. 4S (2021) della rivista Italian Sociological Review.    I contributi nel Vol. 11, N. 4S (2021):    1. Studying the Digital Society: Digital Methods between Tradition and Innovation in Social Research  […]
13 Giugno 2021

“Old & New (In)equalities: Migrations, Mobilities & Integration in turbulent times”

Si segnala il seminario online, promosso dalla Global Studies Association, su “Old & New (In)equalities: Migrations, Mobilities & Integration in turbulent times”, con interventi di Laura […]
13 Giugno 2021

Lettera da parte delle promotrici del gruppo SPe Genere:

Care Colleghe/i,  come abbiamo già avuto modo di scrivervi, questo gruppo SPe Genere si propone da un lato di favorire gli studi di genere e la […]
15 Maggio 2021

Presentazione del libro di Cecilia López-Pozos (Uatx) e Francesco Lazzari (Units), Los descalzados de la tierra: ni de aquí ni de allá

Alla presentazione interverrà Alejandra Velázquez Orozco, Coordinadora de la división de ciencias sociales della Uatx. La tavola rotonda si terrà giovedì 20 maggio 2021 alle ore […]
15 Maggio 2021

Numero speciale di Visioni LatinoAmericane: Paisagem cultural no Rio Grande do Sul: um tema em debate

Questo numero speciale, Paisagem cultural no Rio Grande do Sul: um tema em debate, curato da Elio Trusiani, Lívia Salomão Piccinini, Patricia Pohlmann e Aline C. Scheibe, […]
11 Aprile 2021

Ricerca quali-quantitativa sulla religiosità in Italia

Webinars di presentazione delle pubblicazioni  (con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Sociologia e delle Sezioni di Metodologia e Sociologia della Religione)  Ventidue anni dopo la ricerca su La […]
11 Aprile 2021

Sicurezza e scienze sociali

Si comunica l’uscita del N. 3 2020 della rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI  curata da Uliano Conti e Giuseppe Ricotta  INDICE  Fabrizio Battistelli, Editoriale. La sicurezza […]
11 Aprile 2021

Rivista FUTURIBILI

Si segnala la pubblicazione del Vol. XXIV, 3^ Serie (EUT – Edizione Università di Trieste), n. 2, 2019, della Rivista FUTURIBILI (ISSN: 1971-0720), diretta da Alberto […]
20 Aprile 2020

Due call per la XIII Conferenza ESPAnet Italia 2020

In relazione alla XIII Conferenza ESPAnet Italia 2020 Si segnala la call (in allegato) per la sessione “Lezioni dalla sanità? Il Servizio Sanitario Nazionale dal decentramento […]
20 Aprile 2020

“L’impatto sociale del COVID-19”

Call for abstract L’impatto sociale del COVID-19 a cura di Annarosa Favretto, Antonio Maturo, Stefano Tomelleri Il Coronavirus ha causato migliaia di morti in Italia. In […]
26 Febbraio 2020

“Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini nella società digitale”

Il Convegno di fine mandato AIS – Sezione Sociologia della salute e della medicina “Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini nella società digitale” si svolgerà a Bologna […]
26 Febbraio 2020

Sociologia relazionale: aspetti teorici, metodologici e di ricerca empirica

Il Seminario “Sociologia relazionale: aspetti teorici, metodologici e di ricerca empirica” si terrà a Forlì, presso il Campus dell’Università di Bologna, il 10 e 11 Settembre 2020 […]
26 Febbraio 2020

Global Dis-Connections and alternative scenarios

Si segnala il Call for papers della Conferenza 2020 della Global Studies Association “Global Dis-Connections and alternative scenarios”. Manchester Metropolitan University, 11-12 Giugno 2020. Scadenza call: […]