Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

16 Giugno 2023

Vol. 13, N. 2 (2023) della rivista Italian Sociological Review

Si comunica la pubblicazione del Vol. 13, N. 2 (2023) della rivista Italian Sociological Review.        I contributi nel Vol. 13, N. 2 (2023):     1.     Living Together in the Company: Operational Efficiency as a Function of Social and Relational Dynamics […]
31 Maggio 2023

“La guerra nel cuore dell’Europa”

In allegato la locandina dell’evento di presentazione del volume di Vincenzo Cesareo “La guerra nel cuore dell’Europa”, che si terrà lunedì 12 giugno alle ore 17.00 […]
29 Maggio 2023

Iniziative a Pontignano (6-8 luglio 2023)

In allegato i programmi delle diverse iniziative che animeranno la nostra tre giorni di incontri a Pontignano (dal 6 all’8 luglio 2023): 1) I seminari proposti dai […]
29 Maggio 2023

La Meraviglia del Possibile”

Si segnala l’uscita di una nuova rivista, edita dalla Luiss University Press, dal titolo “La Meraviglia del Possibile”, di cui si riporta il link al sito:  […]
29 Maggio 2023

A Vision of One Humanity and One Planet as the Theoretical Framework for Worldwide Social Justice

L’Università di Sassari (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali) ospiterà il convegno internazionale “A Vision of One Humanity and One Planet as the Theoretical Framework for […]
13 Maggio 2023

Laurea magistrale honoris causa al prof. Vincenzo Cesareo

Con grande piacere e soddisfazione segnaliamo a tutti gli amici e a tutte le amiche di SPe due notizie che riguardano il nostro Vincenzo Cesareo. La […]
13 Maggio 2023

Programma del XXIII Incontro Giovani di Pontignano (6, 7 e 8 luglio)

In allegato il programma del XXIII Incontro Giovani di Pontignano (6, 7 e 8 luglio) Il programma delle attività seminariali che si terranno nel pomeriggio del […]
13 Maggio 2023

“60 anni di Studi di Sociologia. Persona, società, futuro”

In allegato la call for papers per il Convegno “60 anni di Studi di Sociologia. Persona, società, futuro” che si terrà il 24 Novembre 2023 presso […]
13 Maggio 2023

Food consumption and sustainability

In allegato la call for articles dello special issue di Studi di sociologia su “Food consumption and sustainability”
13 Maggio 2023

From Cases to Scandals. Sexual Abuse in the Catholic Church

Di seguito il link della call for proposals per il volume 16 della Annual Review of the Sociology of Religion, su “From Cases to Scandals. Sexual Abuse […]
13 Maggio 2023

Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza

In allegato la call for paper per la “Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza”
13 Maggio 2023

Social Transition and Climate Change

In allegato il programma della seconda edizione del Symposium on Social Transition and Climate Change, promosso dal GdL SPe Transizioni sociali e Sviluppo sostenibile e per […]
13 Maggio 2023

Kairos. Unità e molteplicità dell’esistente di Claudio Tognonato

Si segnala la presentazione del libro Kairos. Unità e molteplicità dell’esistente di Claudio Tognonato.Il libro, edito da Liguori Editore, è un saggio di sociologia esistenziale in cui viene […]
13 Maggio 2023

“Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”

Al seguente link il programma del Convegno Internazionale “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka” che si terrà il 25 e 26 maggio all’Università Guglielmo […]
13 Maggio 2023

“Global, transnational and cosmopolitan sociology”

Si comunica che i due keynote speeches nell’ambito della Second Midterm Conference dell’ESA RN15 “Global, transnational and cosmopolitan sociology” potranno essere seguiti anche online, secondo il […]
13 Maggio 2023

Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging

Si segnala la seguente pubblicazione: Isabella Corvino, Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging, Cambridge Scholars, 2023. https://www.cambridgescholars.com/product/978-1-5275-0480-6
25 Aprile 2023

Incontro seminariale SPe-Metodo

Nella ricerca sociale si sta diffondendo, gradualmente, spesso implicitamente, l’idea di un metodo “spersonalizzato”: il ricercatore deve solo seguire, passo a passo, una procedura prefissata, senza […]
25 Aprile 2023

“Le sfide della sociologia”

In allegato la locandina del seminario di presentazione del manuale di Sociologia Generale curato da Rita Bichi.  “LE SFIDE DELLA SOCIOLOGIA” – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI […]
25 Aprile 2023

Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (Genova, 26-30 Giugno 2023). Le informazioni per le iscrizioni e il programma al seguente […]
25 Aprile 2023

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Si segnala la seguente pubblicazione:  A cura di Milena Gammaitoni: Elke Mascha Blankenburg, Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian […]
1 Maggio 2022

“La metropoli continua. Storia e vita sociale del quadrante sud di Roma”

Si segnala la presentazione del libro “La metropoli continua. Storia e vita sociale del quadrante sud di Roma” – A cura di: Roberta Cipollini, Francesca Romana […]
1 Maggio 2022

Nuove pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  Burn E., Tattarini G., Williams L., Lombi L., Gale N. (2022), Women’s experience of depression while working from home during the […]
21 Aprile 2022

Pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  L. Boccacin (a cura di),  Generare relazioni di comunità nell’era del digitale: la sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia, […]
22 Marzo 2022

Numero monografico della rivista “Salute e Società”

Si segnala la pubblicazione del seguente numero monografico della rivista “Salute e Società”:   Giarelli G., Lombi L., La partecipazione dei cittadini-utenti/pazienti e della società civile nel […]
22 Marzo 2022

Vol. 12 della rivista Italian Sociological Review.

Si segnala la pubblicazione del Vol. 12, N. 6S (2022) della rivista Italian Sociological Review.     Chiedo, per cortesia, la diffusione della notizia tramite i vostri canali.       I contributi nel Vol. 12, N. 6S (2022):  1. Families Are Changing: […]