Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Rosemary Serra, “Sense of Origins. A Study of New York’s Young Italian Americans”, State University of New York Press (SUNY), Albany […]
Il gruppo SPe-Genere propone per martedì 2 marzo, dalle ore 15,30 alle ore 17.30, un webinar co-partecipato delle studiose e degli studiosi di SPe su I generi […]
Secondo seminario online organizzato dalla rete Welfare responsabile (in particolare dalle sedi di Venezia Ca’ Foscari e Bari Aldo Moro) a cui interverranno alcuni membri dell’Advisory Board (Roberto […]
In allegato il programma del webinar su LA RELIGIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. PRIMI TENTATIVI DI RICERCA organizzato dal gruppo SPe-Religione che si svolgerà online giovedì […]
Si segnala il convegno “Umbriae Humanitas”, 4-5-6 Dicembre Il convegno intende aprire vie di ricerca che diano nuova luce a momenti significativi della storia umbra che […]
Il 1 Dicembre parte il progetto HORIZON 2020 “PARTICIPATION. ANALYZING AND PREVENTING EXTREMISM VIA PARTICIPATION”. Il progetto triennale, finanziato per circa 3.000.000 di Euro, è coordinato dal […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: M. Ambrosini e D. Erminio (a cura di), Volontari inattesi. L’impegno sociale delle persone di origine immigrata, Erickson https://www.erickson.it/it/volontari-inattesi […]
La Rete interuniversitaria Welfare Responsabile (RWR) organizza una serie di seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Il primo appuntamento (19 […]
Mercoledì 18 Novembre, ore 17.30. In allegato la locandina del seminario/presentazione del volume “FROM NEET TO NEED”, a cura di Guido Lazzarini, Luigi Bollani, Francesca Silvia […]
Si segnala il Convegno Internazionale che si terrà presso l’Università di Salerno il 25/26 Novembre (in modalità live streaming) a cura dell’International Lab for Innovative Social […]
Si comunica la pubblicazione del Vol. 10, N. 3 (2020) della rivista Italian Sociological Review. I contributi del Vol. 10, N. 3 (2020): 1. Debating on Surrogacy. Different Voices on the Goodness of Surrogate Motherhood Debora Viviani, […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: ** Laura Zanfrini (ed) “Migrants and Religion: Paths, Issues, and Lenses. A Multidisciplinary and Multi-Sited Study on the Role […]
Si segnala la pubblicazione del seguente volume: I. Bartholini, “The Trap of Proximity Violence. Research and Insights into Male Dominance and Female Resistance”, Springer, 2020. *********************************************************************** […]
Si comunica che hanno ottenuto il riconoscimento di Rivista di Classe A per tutti i settori sociologici le seguenti riviste: Autonomie locali e servizi sociali; Italian […]
In allegato il programma e il link di accesso del convegno online ‘Vivere nell’emergenza. La società italiana ed il servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia […]
In allegato un call for papers per lo Special Issue “Acts and Lived Experiences of Citizenship among ‘Second-Generation’ Youth” – Rivista “Ethnicities”. Deadline: 1 ottobre 2020 Scarica […]
Si ricorda la nuova call (in allegato) della Midterm Conference della RN37 – Urban Sociology dell’ESA (European Sociological Association), che è stata posticipata dal 2-4 settembre […]
L’Indagine European Values Study (EVS), che a partire dal 1981 fornisce indicazioni su quello che gli europei pensano della vita, della famiglia, del lavoro, della religione, […]
La pubblicazione del Volume 5(1), 12/5/2020 – “Cultura, Cambiamento, Sviluppo/Culture, Change, Development” (a cura Uliano Conti e Rosanna Memoli) – della Rivista Culture e Studi del […]
Si segnala la pubblicazione del volume Mangone E., Ieracitano F., Russo G. (2020). Processi culturali e mutamento sociale. Prospettive sociologiche. Roma: Carocci. Il volume discute dei […]
Si segnala la pubblicazione del volume G. Delli Zotti, O. Urpis (a cura di), “La salute sessuale e riproduttiva delle donne migranti. Una prospettiva transfrontaliera”, FrancoAngeli […]
Si segnala la pubblicazione del volume George Ritzer, Jeffrey Stepnisky, Teoria Sociologica, a cura di S. Tomelleri, UTET, Torino 2020. Intervista al curatore Stefano Tomelleri del […]
Si segnala l’uscita del volume in open access curato da Ignazia Bartholini “The PROVIDE Training Course.Contents, Methodology, Evaluation” scaricabile a questo link