Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

13 Maggio 2023

Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging

Si segnala la seguente pubblicazione: Isabella Corvino, Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging, Cambridge Scholars, 2023. https://www.cambridgescholars.com/product/978-1-5275-0480-6
25 Aprile 2023

Incontro seminariale SPe-Metodo

Nella ricerca sociale si sta diffondendo, gradualmente, spesso implicitamente, l’idea di un metodo “spersonalizzato”: il ricercatore deve solo seguire, passo a passo, una procedura prefissata, senza […]
25 Aprile 2023

“Le sfide della sociologia”

In allegato la locandina del seminario di presentazione del manuale di Sociologia Generale curato da Rita Bichi.  “LE SFIDE DELLA SOCIOLOGIA” – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI […]
25 Aprile 2023

Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (Genova, 26-30 Giugno 2023). Le informazioni per le iscrizioni e il programma al seguente […]
25 Aprile 2023

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Si segnala la seguente pubblicazione:  A cura di Milena Gammaitoni: Elke Mascha Blankenburg, Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian […]
25 Aprile 2023

“Youth mobility in the 21st century”

Il gruppo di ricerca in Scienze sociali della FIUC (Federazione internazionale delle Università cattoliche) invita a presentare contributi per un convegno che si terrà a Zagabria, […]
25 Aprile 2023

“Il pensiero femminista nero in America:Patricia Hill Collins”

In allegato, la locandina del seminario Spe-genere che si terrà il 24 maggio 2023, in modalità mista presenza e online. 
25 Aprile 2023

“Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”

Si segnala il seminario di presentazione del volume, a cura di Michele La Rosa “Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”. Il giorno 8 maggio 2023 – […]
25 Aprile 2023

“Donne, Chiesa, Società”

Si segnala il seminario “Donne, Chiesa, Società”, che si terrà mercoledì 3 maggio in aula G.016 Maria Immacolata dalle 14.00 alle 18.30. Università Cattolica, Milano, sede […]
25 Aprile 2023

Inhabiting Uncertainty

Si segnala il Call for Papers per il seguente evento europeo dedicato a dottorandi di ricerca e post-doc:  
25 Aprile 2023

“Giovani resistenti. Disuguaglianze e intersezionalità”

Il gruppo di lavoro SPe giovani organizza, per il pomeriggio del 6 luglio a Pontignano, una discussione critica di un volume in fase di rilettura finale […]
25 Aprile 2023

Pubblicazioni recenti

Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  Guido Giarelli, Angela Genova, Veronica Moretti (a cura di) (2023), Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini […]
12 Marzo 2023

Per un incontro sulla teoria sociale contemporanea

Pontignano, 6 luglio 2023  (Gruppo Spe-Teor – Andrea Bixio; Costantino Cipolla; Andrea Millefiorini)  Quali sono le frontiere della teoria sociologica contemporanea sulle quali varrebbe la pena […]
12 Marzo 2023

“Youth mobility in the 21st century”

Il gruppo di ricerca in Scienze sociali della FIUC (Federazione internazionale delle Università cattoliche) invita a presentare contributi per un convegno che si terrà a Zagabria, […]
12 Marzo 2023

“Il valore del lavoro oggi: lavori a margine, lavori essenziali, lavori nuovi. Nuovi percorsi di studio e ricerca”

Si segnala il Call for paper interdisciplinare “Il valore del lavoro oggi: lavori a margine, lavori essenziali, lavori nuovi. Nuovi percorsi di studio e ricerca”. Scadenza […]
12 Marzo 2023

“Forme di violenza e rischi per le persone”

Si trasmette il link della call 3-2023 di Sicurezza e scienze sociali, dedicato a “Forme di violenza e rischi per le persone”. Scadenza presentazione abstract: 28 […]
12 Marzo 2023

HEAd’23 conference

Si segnala la call for paper del first international workshop che si terrà nell’ambito della HEAd’23 conference. Scadenza per l’invio degli abstract: 31 marzo. 
12 Marzo 2023

“Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka” 

Si segnala il call for paper del convegno “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”  Scadenza presentazione abstract: 10 aprile.  
12 Marzo 2023

Achille Ardigò a cento anni dalla nascita

Giovedì 16 marzo 2023 ore 15 Università di Cassino presentazione del volume: Achille Ardigò a cento anni dalla nascita https://francoangeli.azureedge.net/fa-contenuti/iniziative/allegatiinviti/1042.103_minardi.jpg 
12 Marzo 2023

“Dialoghi su Monachesimo e Società”

Venerdì 17 marzo 2023 seconda edizione del Convegno nazionale: “Dialoghi su Monachesimo e Società” presso l’Abbazia di Montecassino. Tema del simposio: Dalla salus monastica all’ospedalizzazione della […]
26 Luglio 2024

Winter School “Religious Pluralism, Global Challenges”

In allegato il flyer dell’International Winter School “Religious Pluralism, Global Challenges” 4-8 Novembre 2024, Università di Padova. Scadenza per le iscrizioni: 15 Settembre. Nessun costo di […]
26 Luglio 2024

Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali

Si ricorda la scadenza fissata al 20 agosto per la Call for Abstracts (CFA) per la IX Edizione della Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi […]
25 Giugno 2024

Incontro Giovani Pontignano 2024

In allegato il programma dell’Incontro Giovani di Pontignano. A questo link il programma completo degli incontri promossi da Gruppi SPe il giovedì pomeriggio e a questo […]
25 Giugno 2024

Nuove pubblicazioni

Si segnalano le seguenti pubblicazioni Maiello G., Masullo G., (eds), The Fields of Digital Research: theoretical, methodological and application challenges, McGraw Hill educational, 2024 https://www.mheducation.it/e-book-the-fields-of-digital-research-9788838613517-italy E’ online il Vol. […]
25 Giugno 2024

Alta Scuola Internazionale di Sociologia

Si segnala l’edizione 2024 dell’Alta Scuola Internazionale di Sociologia, che si terrà presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma dal 2 al 6 settembre. Il tema è […]