In allegato la locandina del seminario “Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale” che si terrà il 31 marzo (h 14.30-18), presso l’Aula Magna […]
Si segnala la pubblicazione del volume Pierpaolo Donati (a cura di) La teoria relazionale nelle scienze sociali: sviluppi e prospettive, il Mulino, Bologna, 2022. https://www.mulino.it/isbn/9788815295262
In allegato la locandina del seminario “Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale” che si terrà il 31 marzo (h 14.30-18), presso l’Aula Magna […]
Lunedì 20 maggio, organizzata dal Centro Studi SPe, si terrà a Roma presso l’Istituto Sturzo l’iniziativa “Scrivere la Scienza”. “Scrivere per pubblicare è, oggi più di […]
In allegato si trasmette il programma della prima edizione del Convegno nazionale “Dialoghi su Monachesimo e società” che si svolgerà a Cassino il prossimo 18 marzo.
In allegato il bando di concorso per un posto di ricercatore o ricercatrice presso lo STA di Bressanone, nel campo della ricerca empirica su valori e […]
Si segnala la pubblicazione dell’articolo di Marinella Sibilla e Antonella Gorgoni “Smart welfare and slow digital poverty: the new face of social work”, in European Journal […]
A seguito delle cooptazioni previste dal nostro Documento Organizzativo, il Direttivo e il Coordinamento SPe risultano così composti DIRETTIVO Rita Bichi (Portavoce) Fabio Berti Gennaro […]
Il Politecnico di Milano ha lanciato una call for interest (in allegato) per un assegno di ricerca di durata triennale in Sociologia dello sviluppo sostenibile. Questo […]
Il gruppo SPe-Religione organizza il webinar EFFETTO PAPA FRANCESCO: QUALE? Venerdì 25 febbraio 2022, ore 17,00 – Programma in allegato https://unipd.zoom.us/j/745205818 Meeting ID: 745 205 818
International Conference: “Science, Politics and Public Opinion. A century after Walter Lippmann’s Public Opinion” (Chieti, 4-6 May 2022) Deadline for abstract submission: 15th of March 2022 What […]
Si ricorda che sono aperti i bandi PRIN. La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento è fissata al 31 marzo 2022. La documentazione completa […]
Call for papers ResPOnsE COVID-19 Workshop 13 giugno 2022, Milano spsTREND invita giovani studiose/i, interessate/i allo studio dell’opinione pubblica in Italia e al cambiamento sociale e politico, a […]
OPEN CALL – VII EDIZIONE FESTIVAL DELLA SOCIOLOGIA – TRANSIZIONI SOCIALI La settima edizione del Festival della sociologia si terrà a Narni nei giorni 6, 7 […]
Si segnala la seguente pubblicazione: E. Minardi, C. Cipolla, C. Corposanto (a cura di), Achille Ardigò, a cento anni dalla nascita, Milano, FrancoAngeli 2021. https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=27563
Proposta di costituzione di un Gruppo di lavoro Spe sul metodo della ricerca sociale (Spe-metodo) Referente: Barbara Sena, Università Unitelma Sapienza di Roma (barbara.sena@unitelmasapienza.it) Il superamento […]
Si segnala la seguente pubblicazione: Isabella Corvino, Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging, Cambridge Scholars, 2023. https://www.cambridgescholars.com/product/978-1-5275-0480-6
Nella ricerca sociale si sta diffondendo, gradualmente, spesso implicitamente, l’idea di un metodo “spersonalizzato”: il ricercatore deve solo seguire, passo a passo, una procedura prefissata, senza […]
In allegato la locandina del seminario di presentazione del manuale di Sociologia Generale curato da Rita Bichi. “LE SFIDE DELLA SOCIOLOGIA” – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI […]
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (Genova, 26-30 Giugno 2023). Le informazioni per le iscrizioni e il programma al seguente […]
Si segnala la seguente pubblicazione: A cura di Milena Gammaitoni: Elke Mascha Blankenburg, Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian […]