Il Cirmib – Centro di iniziative e ricerche sulle migrazioni organizza per sabato 10 novembre il Seminario “Migranti: valore aggiunto per la comunità locale. Presentazione del […]
Il 9 novembre ad Assisi si terrà un eventoorganizzato dall’Università di Perugia in occasione della presentazione dei risultati della ricerca Donne in Med(i)azione tra formazione e […]
Si segnala che sono state attivate le procedure per la tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018/2020 In particolare, sono stati pubblicati i nuovi valori soglia per i […]
Si segnala la call for chapters “New perspectives on technological risk. Themes, policies, communication, perception”, a cura del gruppo di ricerca internazionale Rischio, comunicazione e società/Riesgo, […]
So trasmette la call dell’International Conference Collective Intelligence and Innovative Territories. Transitions, Cultural Changes and Inequalities (https://salerno2018.sciencesconf.org/) che si terrà il prossimo 23 e 24 ottobre […]
Si comunica il programma del Convegno Internazionale “L’ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale,” che si terrà all’Università di Perugia nel polo didattico di […]
Si segnala la pubblicazione del n.19/2018 di Visioni LatinoAmericane, rivista semestrale internazionale del Centro Studi per l’America Latina dell’Università di Trieste (http://www2.units.it/csal/home.html/). Il numero monografico in […]
Il Centro ModaCult organizza il convegno “La moda e la blu economy. Materiali, processi e comunicazione nell’era digitale” – venerdì 28 settembre 2018 alle ore 9,30 […]
SOCIAL GENERATIVITY What it is and what it is good for Conferenza Internazionale Milano, 11-12 ottobre 2018 – Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Gemelli, […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: Antonio Scaglia, “Democrazia e impero. Illusione democratica e borghesia occulta”, Rubbettino, 2018. Lia Lombardi, “Riproduzione e salute nella società […]
Si segnala il saggio: Stefania Fragapane e Giancarlo Minaldi, “Migration policies and digital technologies in Europe: a comparison between Italy and Spain”, Journal of European Integration, […]
Si segnala l’uscita del saggio: Isabella Crespi, (a cura di) “Differenze di genere e riflessività: identità, pratiche e politiche” parte monografica in STUDI DI SOCIOLOGIA; 1; […]
Si segnala l’uscita del volume: Isabella Crespi, Stefania Meda, Laura Merla, (eds) “Making multicultural families in Europe. Gender and intergenerational relations” London, Palgrave Macmillan, 2018.
Si segnala l’uscita del volume: Francesco Calderoni, “Le reti delle mafie. Le relazioni sociali e la complessità delle organizzazioni criminali”, Vita e Pensiero, 2018
Il premio giovani SPe “Achille Ardigò”, giunto alla sua decima edizione, è stato attribuito quest’anno a Gabriele Giacomini, dell’Università di Udine, per la relazione “Il paradosso […]
Si invia il programma provvisorio e la call for abstracts del convegno “40 anni di Sociologia urbana e rurale: un laboratorio permanente della disciplina. Giornata di […]
Si segnala il seminario di presentazione del libro di Vincenzo Cesareo “La guerra nel cuore dell’Europa. La grande fuga di persone e il rischio di un […]
Si segnala la call per il prossimo numero della Annual Review of the Sociology of Religion “RELIGION AND NON-RELIGION IN FAMILY LIFE” Edited by Morena Tartari, […]
Si condivide una call for abstract relativa a una giornata di studi IUSVE dal titolo “Comunicazione tra saperi e saper-fare”, che si terrà il 25 ottobre […]
Call for papers – scadenza: 30 aprile 2024 La rivista internazionale Visioni LatinoAmericane (Edizioni Università di Trieste, Italia) invita a inviare lavori originali e inediti che […]
Si segnala la call for abstract per il convegno “Once Upon a Byte: Bridging Collective Imaginary and Technology” organizzato dall’European Fairy Tale Route della Comunità Europea […]