Il 1 Dicembre parte il progetto HORIZON 2020 “PARTICIPATION. ANALYZING AND PREVENTING EXTREMISM VIA PARTICIPATION”. Il progetto triennale, finanziato per circa 3.000.000 di Euro, è coordinato dal […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: M. Ambrosini e D. Erminio (a cura di), Volontari inattesi. L’impegno sociale delle persone di origine immigrata, Erickson https://www.erickson.it/it/volontari-inattesi […]
La Rete interuniversitaria Welfare Responsabile (RWR) organizza una serie di seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Il primo appuntamento (19 […]
Mercoledì 18 Novembre, ore 17.30. In allegato la locandina del seminario/presentazione del volume “FROM NEET TO NEED”, a cura di Guido Lazzarini, Luigi Bollani, Francesca Silvia […]
Si segnala il Convegno Internazionale che si terrà presso l’Università di Salerno il 25/26 Novembre (in modalità live streaming) a cura dell’International Lab for Innovative Social […]
Si comunica la pubblicazione del Vol. 10, N. 3 (2020) della rivista Italian Sociological Review. I contributi del Vol. 10, N. 3 (2020): 1. Debating on Surrogacy. Different Voices on the Goodness of Surrogate Motherhood Debora Viviani, […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: ** Laura Zanfrini (ed) “Migrants and Religion: Paths, Issues, and Lenses. A Multidisciplinary and Multi-Sited Study on the Role […]
Si segnala la pubblicazione del seguente volume: I. Bartholini, “The Trap of Proximity Violence. Research and Insights into Male Dominance and Female Resistance”, Springer, 2020. *********************************************************************** […]
Si comunica che hanno ottenuto il riconoscimento di Rivista di Classe A per tutti i settori sociologici le seguenti riviste: Autonomie locali e servizi sociali; Italian […]
In allegato il programma e il link di accesso del convegno online ‘Vivere nell’emergenza. La società italiana ed il servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia […]
In allegato un call for papers per lo Special Issue “Acts and Lived Experiences of Citizenship among ‘Second-Generation’ Youth” – Rivista “Ethnicities”. Deadline: 1 ottobre 2020 Scarica […]
Si ricorda la nuova call (in allegato) della Midterm Conference della RN37 – Urban Sociology dell’ESA (European Sociological Association), che è stata posticipata dal 2-4 settembre […]
L’Indagine European Values Study (EVS), che a partire dal 1981 fornisce indicazioni su quello che gli europei pensano della vita, della famiglia, del lavoro, della religione, […]
Si segnala la pubblicazione del n.23/2020 di Visioni LatinoAmericane (http://www2.units.it/csal/home.html/), rivista semestrale internazionale del Centro Studi per l’America Latina dell’Università di Trieste, diretta dal sociologo Francesco […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi: Roberto Veraldi (a cura di), “Intersezioni sociologiche sullo sviluppo locale”, EUR, 2020. Alfredo Agustoni e Mara Maretti (a cura […]
Si segnala la pubblicazione dei seguenti contributi: Sabina Curti, Silvia Fornari, Elisa Moroni, “Le comunità educanti tra rappresentazione e autorappresentazione sociale: un’analisi dei primi risultati del […]
Si segnala la pubblicazione del n. 1/2020 della rivista Autonomie locali e servizi sociali, dedicato al tema dell’Università come servizio di utilità collettiva. Qui il link […]
Si segnala l’uscita del fascicolo n. 121, 2020, della rivista “Sociologia urbana e rurale”, curato da Alfredo Mela dal titolo “Contributi di ricerca socio-spaziali” Alfredo Mela, […]
In occasione dell’Incontro Giovani SPe di Pontignano, la mattina di giovedì 7 luglio si terrà, organizzata dal Coordinamento dei Giovani di SPe, l’iniziativa “Speakers Corners SPe”. […]
Gli studi sui giovani, originati a partire dalla metà del secolo scorso e maturati nel tempo con il riconoscimento di un oggetto di studio specifico tra […]
Il gruppo di lavoro Spe-metodo è attualmente composto da: Barbara Sena (referente del gruppo), Rita Bichi, Stefania Capogna, Silvia Cataldi, Roberto Cipriani, Angela Delli Paoli, Fiorenza […]
Nico Bortoletto, Giovanna Russo ed altri colleghi SPe (ma non solo) hanno chiesto al Direttivo AIS – sul solco dell’eredità lasciataci da Stefano Martelli – l’istituzione […]
Si segnala che, con scadenza 20 aprile, sono aperte le iscrizioni per ‘THE MOBILE AND THE IMMOBILE’: TRENTO SUMMER SCHOOL IN ETHNOGRAPHY 2022 (5-8 SEPTEMBER). Tutti […]