In allegato il programma della lectio magistralis e dei seminari che la Prof.ssa Ana Grondona dell’Università di Buenos Aires terrà presso il Dipartimento di Scienze della […]
Vi raggiungiamo per comunicarvi l’uscita del terzo volume della collana “Donne in Sociologia”: Viola Klein, Il femminino come costruzione sociale, curato da Alba Francesca Canta con la […]
In allegato la locandina della winter school che si terrà a Padova dal 4 all’8 novembre sui temi del pluralismo religioso e del dialogo interreligioso. https://www.phd-recupl.eu/news-1/recupl-winter-school-2024
Si segnala il Seminario di Studio “Sfruttati. Immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana”, in occasione della presentazione del volume curato da Fabio Berti. […]
In allegato la Call for Papers intitolata “Inclusive Education: Strategies, Perspectives, Innovation, Practices” per il numero 3/2025 della rivista Quaderni di Comunità. Persone, educazione e Welfare […]
In allegato la call per il panel “Competenze e lavoro nell’era della transizione ecologica e digitale”, organizzato all’interno della conferenza annuale SISEC che si terrà a […]
In allegato la locandina del webinar organizzato dal Gruppo SPe-Genere su Il BIOCAPITALE FEMMINILE. PROSPETTIVE SOCIOLOGICHE. Venerdì 15 novembre 2024, ore 15:00 – 18:00
Si segnala il convegno “CURARSI CON UN LIKE: opportunità e rischi della comunicazione della salute al tempo degli health influencer” 26 novembre 2024, ore 9.30-13.30 – […]
Si segnalano 2 webinar aperti al pubblico organizzati nell’ambito della cattedra Politiche e servizi per l’integrazione sociale nel Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione […]
Si segnala il seminario di presentazione del report annuale sulle migrazioni CIRMiB MigraREport 2024, “L’IMPEGNO PER LA PACE, VOCI DALL’AFRICA”, che si terrà il 21 novembre […]
Si segnala le seguente pubblicazione: Berti F. (a cura di) (2024), Sfruttati. Immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana, Egea, Milano. https://www.egeaeditore.it/ita/prodotti/organizzazione-e-risorse-umane/sfruttati.aspx
Il 14 Ottobre 2024, alle ore 15, presso l’Aula Ovale del Dipartimento di Scienze Sociali, vico Monte di Pietà, 1 – Napoli, presentazione del volume di […]
Nell’ambito dell’ISA Forum che si terrà a Rabat dal 6 all’11 luglio 2025, si segnala il call for paper (SCADENZA 15 Ottobre) delle seguenti sessioni “”The […]
In allegato il call for paper (SCADENZA 31 dicembre) per la conferenza “Rileggere ‘The City’ cent’anni dopo. L’attualità della scuola di Chicago”. Chieti, 28/29 marzo 2025
Nell’ambito dell’ISA Forum che si terrà a Rabat dal 6 all’11 luglio 2025, si segnala il call for paper (SCADENZA 15 Ottobre) della sessione “The Role […]
Si segnala la seguente pubblicazione: Maurizio Busacca, “Sociologia del welfare. Politiche, lavoro e mutamento sociale”, Egea, 2024 https://www.egeaeditore.it/ita/prodotti/sociologia/sociologia-del-welfare.aspx E’ stato pubblicato in OPEN ACCESS, a cura […]
Si segnala il IX Convegno Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) in programma a Siena i prossimi 26 e 27 Settembre 2024. Ulteriori […]
Il 27 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà (online) il secondo workshop del progetto europeo PRO-GENDERING: PROmoting Gender mainstrEaming iN acaDemia through thE […]
Si segnala la International Conference on Political Sociology “Democracy and Society Challenges, Risks and Opportunities for Contemporary Democracy”. Bologna, 10-11-12 Ottobre 2024 https://www.aispoliticalsociology.com/
Si segnala che il prossimo 18 – 19 novembre ci terrà a Salerno una conferenza internazionale dal titolo: “La violenza di Genere. Responsabilità, Prevenzione, Contrasto, Azioni […]
Al seguente link https://esarn37.hypotheses.org/ la call for session and application per la VI ESA RN37 (Urban Sociology) Midterm Conference & II Summer School for Young Urban Scholars […]
Si segnala il call for paper della ESA RN15 Mid-Term Conference “Fragmented Societies & Fragmented Science: Theory and Methods for Global Sociology in Turbulent Times,”, che […]
“Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 forniscono una guida strategica per contrastare le disuguaglianze a livello globale. Essi, allo stesso tempo, rappresentano una sfida […]
Il 14 Marzo all’Università D’Annunzio seconda edizione di INNOVAZIONE TECNOLOGICA E MANIPOLAZIONE DELLA PAURA SOCIALE nell’ambito della BRAIN WEEK 2025, con inizio alle ore 9:00, presso […]
Martedì 25 marzo 2025, ore 14:00-17:00 Università Roma Tre-Polo didattico- Via Principe Amedeo, 182-Aula 8 Presentazione del testo di Paola di Nicola, Sangue del mio sangue, […]