Giornata di studi sulle narrazioni geografiche e sulla geografia come narrazione, critica o conforme Si segnala la Sessione “Spazi, politiche e pratiche del cibo: narrazioni a […]
Dal 12 al 14 aprile 2023 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ospiterà la XII Conferenza Europea di Social Work Research (https://convegni.unicatt.it/ecswr2023) ECSWR 2023, proposta annualmente da […]
Il gruppo “1HOPE One Humanity—One Planet Research Interest Group”, formato da studiosi delle Università di Sassari e Benedictine University of Lisle (Illinois), organizza il convegno internazionale […]
Si dà notizia della pubblicazione del Bando del Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Ward, P. R., Bissell, P., Meyer, S. B., Gesesew, H. A., Januraga, P. P., Chang, D., & Lombi, L. (eds.) (2022). […]
E’ aperto, con scadenza 23 agosto, il bando per i dottorati di ricerca dell’Università Cattolica, tra cui quello in “Sociologia, Organizzazioni, Culture”; “Criminolgia”; “Social Work and […]
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA 14 – SPS/07niversità di Roma Foro Italico Vai alla […]
In allegato il programma della prima giornata di formazione metodologica organizzata dal Gruppo Spe-metodo, che si terrà presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma il 28 ottobre
In allegato il call for papers della rivista Visioni Latinoamericane su “L’America Latina tra emergenze socio-ambientali, sanitarie e conflitti. Rischi, scelte strategiche e geopolitiche, ricadute socioeconomiche, […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Edmondo Grassi, Di automi e persone, Scienza e Filosofia, 27, 2022 https://www.scienzaefilosofia.com/2022/07/04/di-automi-e-persone/ Edmondo Grassi, Intelligenza artificiale e riflessioni teoriche sul mutamento tecnologico, Quaderni di […]
Si comunica la pubblicazione del Vol. 12, N. 7S (2022) della rivista Italian Sociological Review. I contributi nel Vol. 12, N. 7S (2022): 1. Digital Social Research: Topics and Methods Angela Delli Paoli, Giuseppe Masullo 2. Epistemic Orientation for the Technological Future. Toward […]
In allegato la versione definitiva del programma dell’Incontro Giovani SPe di Pontignano (7-8 luglio). Si ricorda che quanti intendono partecipare come uditori all’incontro possono prenotare […]
Il gruppo SpeSS (Spe Servizio Sociale) si è dato un’organizzazione interna, identificando Andrea Bilotti e Nicoletta Pavesi come coordinatori. Ci piacerebbe allargare la partecipazione a tutti […]
Al seguente link è disponibile il programma del settimo Festival della Sociologia, che si terrà a Narni 6-7-8 ottobre 2022. https://www.festivalsociologia.it/
Presso l’Università LUMSA è aperto fino al 4 agosto il bando per il dottorato internazionale “Umanesimo Contemporaneo”. Una delle quattro borse disponibili è finanziata dai fondi […]
E’ aperto, con scadenza 23 agosto, il bando per i dottorati di ricerca dell’Università Cattolica, tra cui quello in “Sociologia, Organizzazioni, Culture”; “Criminolgia”; “Social Work and […]
In allegato la call for paper relativa alla conferenza di Mid-Term RN 28 (Society and Sport) ESA che si terrà presso l’Università di Debrecen (H) il […]
Per favorire il networking, in particolare tra ricercatori/assegnisti/dottorandi e per offrire informazioni e sguardi diversi sulle possibilità e opportunità dei percorsi di crescita professionale, in occasione […]
The Network for Nonprofit and Social Impact, directed by Michelle Shumate, is accepting applications for a 2-year post-doctoral research associate appointment beginning September 15, 2022 (pending […]
Si segnala il convegno, patrocinato da Sociologia per la Persona, “Donne, scienze e potere. Una presenza negata”. Università di Salerno, 16 e 17 novembre 2022. Tutte […]
In allegato la locandina dell’international webinar “Cyber violence: socio-cultural aspects and future perspectives”, organizzato online per il 2 dicembre (ore 4 pm CET). L’evento, gentilmente patrocinato da […]
Il prossimo 22 novembre, alle ore 16:30, avrà luogo il Seminario online (via Zoom) dell’Osservatorio sui consumi delle famiglie (OSCF) del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università […]
In allegato la locandina del Seminario, promosso dalla Rete Welfare Responsabile, “IL WELFARE AZIENDALE Una risorsa per il territorio”. Milano, Università Cattolica, Venerdì 4 novembre […]
Il gruppo SPe-metodo ha costituito uno Sportello di supporto metodologico, principalmente rivolto a tutti gli iscritti di SPe. Tale servizio mette a disposizione le competenze, le […]