Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

22 Marzo 2022

Vol. 12 della rivista Italian Sociological Review.

Si segnala la pubblicazione del Vol. 12, N. 6S (2022) della rivista Italian Sociological Review.     Chiedo, per cortesia, la diffusione della notizia tramite i vostri canali.       I contributi nel Vol. 12, N. 6S (2022):  1. Families Are Changing: […]
15 Marzo 2022

“Vincere la pandemia: Giovani, Digitale e nuovi modelli Peer-to-Peer”

Il prossimo 16 marzo l’Università per Stranieri di Perugia organizzerà il Convegno “Vincere la pandemia: Giovani, Digitale e nuovi modelli Peer-to-Peer”, un evento istituzionale di presentazione […]
15 Marzo 2022

“Un’epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin”

Università di Cassino, Giovedì 17 Marzo 2022, ore 15-18, Campus Folcara Aula B.01.07  Presentazione del volume di Costantino Cipolla “Un’epistemologia con noi, oltre noi, per gli […]
15 Marzo 2022

“Evoluzione delle Relazioni industriali e CCNL dei Metalmeccanici: innovazioni e prospettive”

Si segnala il Seminario su “Evoluzione delle Relazioni industriali e CCNL dei Metalmeccanici: innovazioni e prospettive”, che si terrà il 7 aprile 2022 (ore 15.00), in […]
15 Marzo 2022

“Attualità di Robert Castel. Ricezione e circolazione internazionale della sua opera”

In allegato il call for paper per l’incontro “Attualità di Robert Castel. Ricezione e circolazione internazionale della sua opera” – 3-4 Aprile 2023 – Campus Condorcet […]
15 Marzo 2022

“Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale”

In allegato la locandina del seminario “Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale” che si terrà il 31 marzo (h 14.30-18), presso l’Aula Magna […]
15 Marzo 2022

“La teoria relazionale nelle scienze sociali: sviluppi e prospettive”

Si segnala la pubblicazione del volume  Pierpaolo Donati (a cura di) La teoria relazionale nelle scienze sociali: sviluppi e prospettive, il Mulino, Bologna, 2022. https://www.mulino.it/isbn/9788815295262 
7 Marzo 2022

“Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale”

In allegato la locandina del seminario “Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale” che si terrà il 31 marzo (h 14.30-18), presso l’Aula Magna […]
3 Marzo 2022

“Scrivere la Scienza”

Lunedì 20 maggio, organizzata dal Centro Studi SPe, si terrà a Roma presso l’Istituto Sturzo l’iniziativa “Scrivere la Scienza”.   “Scrivere per pubblicare è, oggi più di […]
3 Marzo 2022

“Cibo e generi. Cambiamenti in corso?”

In allegato la locandina di “Cibo e generi. Cambiamenti in corso?” Primo Webinar 2022 del gruppo SPe-Genere – Venerdì 29 aprile, ore 16:00-18:00 
3 Marzo 2022

Convegno nazionale “Dialoghi su Monachesimo e società”

In allegato si trasmette il programma della prima edizione del Convegno nazionale “Dialoghi su Monachesimo e società” che si svolgerà a Cassino il prossimo 18 marzo. 
3 Marzo 2022

Un posto di ricercatore o ricercatrice presso lo STA di Bressanone

In allegato il bando di concorso per un posto di ricercatore o ricercatrice presso lo STA di Bressanone, nel campo della ricerca empirica su valori e […]
3 Marzo 2022

“Smart welfare and slow digital poverty: the new face of social work”

Si segnala la pubblicazione dell’articolo di Marinella Sibilla e Antonella Gorgoni “Smart welfare and slow digital poverty: the new face of social work”, in European Journal […]
14 Febbraio 2022

Il Direttivo SPe

A seguito delle cooptazioni previste dal nostro Documento Organizzativo, il Direttivo e il Coordinamento SPe risultano così composti  DIRETTIVO  Rita Bichi (Portavoce)  Fabio Berti   Gennaro […]
14 Febbraio 2022

Assegno di ricerca in Sociologia dello sviluppo sostenibile

Il Politecnico di Milano ha lanciato una call for interest (in allegato) per un assegno di ricerca di durata triennale in Sociologia dello sviluppo sostenibile. Questo […]
14 Febbraio 2022

Effetto Papa Francesco: quale?

Il gruppo SPe-Religione organizza il webinar EFFETTO PAPA FRANCESCO: QUALE?  Venerdì 25 febbraio 2022, ore 17,00 – Programma in allegato  https://unipd.zoom.us/j/745205818 Meeting ID: 745 205 818 
14 Febbraio 2022

Science, Politics and Public Opinion. A century after Walter Lippmann’s Public Opinion

International Conference: “Science, Politics and Public Opinion. A century after Walter Lippmann’s Public Opinion” (Chieti, 4-6 May 2022)  Deadline for abstract submission: 15th of March 2022  What […]
14 Febbraio 2022

Bandi PRIN

Si ricorda che sono aperti i bandi PRIN. La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento è fissata al 31 marzo 2022. La documentazione completa […]
14 Febbraio 2022

Due anni di COVID-19 in Italia: Valori, atteggiamenti e comportamenti nel biennio pandemico 2020-21 

Call for papers   ResPOnsE COVID-19 Workshop  13 giugno 2022, Milano  spsTREND invita giovani studiose/i, interessate/i allo studio dell’opinione pubblica in Italia e al cambiamento sociale e politico, a […]
14 Febbraio 2022

Visioni LatinoAmericane, call for papers

In allegato il call for papers, con scadenza 10 aprile, per la pubblicazione di articoli sulla rivista “Visioni LatinoAmericane” 
7 Settembre 2022

“Attualità e confini di concetti e teorie in tempi di mutamento”

In allegato la call (scadenza 13 settembre) del workshop “Attualità e confini di concetti e teorie in tempi di mutamento”, che si terrà il 23 settembre […]
7 Settembre 2022

Prima giornata di formazione metodologica

Si trasmette nuovamente, in allegato il programma della prima giornata di formazione metodologica organizzata dal Gruppo Spe-metodo, che si terrà presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma […]
7 Settembre 2022

La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno

Si segnala che il 30 settembre, presso l’Università Parthenope di Napoli (h 10-17), si terrà il seminario promosso da RWR – Rete Welfare Responsabile “La sfida […]
7 Settembre 2022

La teoria relazionale nelle scienze sociali: sviluppi e prospettive

In allegato il programma del Webinar “La teoria relazionale nelle scienze sociali: sviluppi e prospettive”, promosso da PROS-TI – Centro di Sociologia Relazionale  15 settembre 2022 […]
7 Settembre 2022

Oltre la globalizzazione – Narrazioni/Narratives

Giornata di studi sulle narrazioni geografiche e sulla geografia come narrazione, critica o conforme  Si segnala la Sessione “Spazi, politiche e pratiche del cibo: narrazioni a […]