È stata inaugurata, presso la casa editrice Mimesis, la nuova collana “A dei ignoti”, diretta da Luigi Berzano e Roberto Revello. http://mimesisedizioni.it/libri/spiritualita-religioni/a-dei-ignoti.html
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Bortoletto N., Michelini E., Porrovecchio A. (Guest Editors), Italian Sociological Review 11(5s) 2021,“Sport in the Context of Migration and Health Crises”. […]
In allegato la call del Convegno internazionale “La multidimensionalità del disagio abitativo. Dinamiche locali, pratiche e strumenti di risposta” che si terrà a Bologna (in modalità […]
L’Università degli Studi di Perugia emana un bando rivolto a giovani studiose/i nel campo della sociologia per la presentazione ed esposizione di un saggio teorico e/o […]
Si segnalano le call for paper ancora aperta di Sicurezza e scienze sociali: 1/2022 Sicurezza sociale e gioco d’azzardo a cura di: Maurizio Esposito – Lucio […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Barbara Sena, “Il case study nella ricerca sociale”, Roma, Carocci, 2021. Paolo Corvo e Michele Filippo Fontefrancesco (a cura di), “Il […]
Si comunica l’uscita del n. 1/2021 di “Sicurezza e scienze sociali”, curato da Annamaria Rufino, dal titolo “Le strade del contagio: governo, città e resilienza sociale”. […]
Si segnala la pubblicazione del Vol. 11, N. 4S (2021) della rivista Italian Sociological Review. I contributi nel Vol. 11, N. 4S (2021): 1. Studying the Digital Society: Digital Methods between Tradition and Innovation in Social Research […]
Si segnala il seminario online, promosso dalla Global Studies Association, su “Old & New (In)equalities: Migrations, Mobilities & Integration in turbulent times”, con interventi di Laura […]
Alla presentazione interverrà Alejandra Velázquez Orozco, Coordinadora de la división de ciencias sociales della Uatx. La tavola rotonda si terrà giovedì 20 maggio 2021 alle ore […]
Questo numero speciale, Paisagem cultural no Rio Grande do Sul: um tema em debate, curato da Elio Trusiani, Lívia Salomão Piccinini, Patricia Pohlmann e Aline C. Scheibe, […]
Webinars di presentazione delle pubblicazioni (con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Sociologia e delle Sezioni di Metodologia e Sociologia della Religione) Ventidue anni dopo la ricerca su La […]
Si comunica l’uscita del N. 3 2020 della rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI curata da Uliano Conti e Giuseppe Ricotta INDICE Fabrizio Battistelli, Editoriale. La sicurezza […]
Si segnala la pubblicazione del Vol. XXIV, 3^ Serie (EUT – Edizione Università di Trieste), n. 2, 2019, della Rivista FUTURIBILI (ISSN: 1971-0720), diretta da Alberto […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Francesco Antonelli, Radicalizzazione, Milano, Mondadori 2021 https://www.mondadoristore.it/Radicalizzazione-Francesco-Antonelli/eai978886184811/ Costantino Cipolla (a cura di), La sociologia sovranazionale di Roberto Cipriani, FrancoAngeli, 2021 Antonio Cocozza, L’agire […]
Dal 25 al 27 maggio si svolgerà online la First International Conference “Sociology of Education in Southern Europe: a step forward” (SESE Conference) Al seguente link […]
In allegato il call for paper per il volume “Immigrant Families and Religious Belongings” – Springer Co-Editors: Laura Zanfrini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan, Italy […]
E’ aperta la call for panel per la prossima edizione del Festival della Sociologia (8/9 Ottobre 2021) https://www.festivalsociologia.it/ita/7/news/22/next-society-natura-cultura-politica-89-ottobre-2021-al-via-la-call-for-panel/
Giornata di studi sulle narrazioni geografiche e sulla geografia come narrazione, critica o conforme Si segnala la Sessione “Spazi, politiche e pratiche del cibo: narrazioni a […]
Dal 12 al 14 aprile 2023 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ospiterà la XII Conferenza Europea di Social Work Research (https://convegni.unicatt.it/ecswr2023) ECSWR 2023, proposta annualmente da […]
Il gruppo “1HOPE One Humanity—One Planet Research Interest Group”, formato da studiosi delle Università di Sassari e Benedictine University of Lisle (Illinois), organizza il convegno internazionale […]
Si dà notizia della pubblicazione del Bando del Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il […]
In allegato il programma della prima giornata di formazione metodologica organizzata dal Gruppo Spe-metodo, che si terrà presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma il 28 ottobre