In allegato l’articolo di Luigi Frudà: “Achille Ardigò, Luigi Sturzo e il Soprannaturale.Cronistoria di un titolo e di un volume sturziano: La sociologia fra persona e […]
A seguito delle candidature espresse e delle votazioni effettuate durante la nostra Assemblea di sabato scorso, il nuovo Direttivo e il nuovo Comitato di Coordinamento SPe […]
Ecco l’elenco completo delle candidature per i due posti di rappresentante dei Ricercatori e degli Assegnisti nel Comitato di Coordinamento SPe: Andrea Bilotti (Roma Tre) Vera […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Renzo Gubert, Valori tradizionali e valori moderni: vie diverse allo sviluppo? Indagini sociologiche in aree brasiliane e argentine alla fine del XX […]
Si segnala il webinar di presentazione dei volumi: – Razzismo situato. Ragioni storiche, socioculturali ed etiche per contrastarlo di Guia GILARDONI (Collana Inside Migration, Quaderno CIRMiB […]
In allegato programma del convegno che si terrà a Palermo nei prossimi 18 e 19 novembre, e con cui si restituiscono alla comunità scientifica e alla […]
In allegato la proposta per un gruppo di lavoro SPe sullo Sviluppo Sostenibile e la transizione sociale. Quanti fossero interessati possono mettersi direttamente in contatto con Mariella Nocenzi […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Luca Aversano, Milena Gammaitoni, Orietta Caianiello (a cura di), Musiciste e compositrici. Storia e storie, Editore SEdM, Roma, 2021 http://www.sedm.it/sedm/it/saggi-2/171-musiciste-e-compositrici-storia-e-storie.html Bartholini I. […]
Sabato 13 Novembre si terrà, presso il Polo Didattico dell’Università di Roma Tre di Via Principe Amedeo 128 (vicinissimo alla Stazione Termini) l’Assemblea di Sociologia per […]
Dal 7 al 9 Ottobre si terrà, a Narni, il Festival della Sociologia 2021. Link del Programma Festival della Sociologia: https://www.festivalsociologia.it/data/programma/202109171914317708_festival-sociologia-2021.pdf Canale Youtube Festival della Sociologia: https://www.youtube.com/channel/UCv6JyLq03ZjdPhJ6SEBJvXA Cena […]
Si segnala il convegno internazionale “L’attualità di Pitirim A. Sorokin nel XXI secolo. Dalla crisi alla rinascita dell’umanità” che si terrà il 7 Ottobre 2021 – Ore […]
Si segnala un Ciclo di seminari dedicato alla presentazione di tre recenti pubblicazioni: di Antonio Cocozza, “L’agire inatteso. Etica, razionalità e competenze” (11 ottobre); di Mariella […]
Si segnala il call for papers della 67th AWR International Migration Conference (Online), 9/10th February 2022 Online at Friedensau Adventist University (ThHF) in cooperation with Technical […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Pierpaolo Donati (2021). Transcending Modernity with Relational Thinking, London: Routledge, Il libro può essere scaricato gratuitamente in open acces al […]
GSA Colloquium Event 4: Globalization, Pandemic and Post-Apocalypse You are warmly invited to join the Global Studies Association (GSA) 2021 Colloquium, involving six online events with […]
Si segnalano le seguenti pubblicazioni: a cura di M. Burgalassi, P. Galeone e L. Pacini, “I vent’anni della legge 328 del 2000 nella Penisola. Le trasformazione […]
Si segnala il Seminario di presentazione del Progetto del Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Invecchiamento Sano e Attivo (C.R.I.S.A.) “L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI STILI DI […]
Si segnala il convegno internazionale “Teatro e spazio pubblico” a conclusione della ricerca sull’impatto sociale e politico del teatro che si terrà a Bolzano nei giorni […]
Pubblicato il volume n.25, della rivista internazionale Visioni LatinoAmericane (www.visionilatinoamericane.com/; www.openstarts.units.it/handle/10077/32281), Edizioni Università di Trieste (Eut). Il numero in open access di luglio 2021, Pandemia, disuguaglianze, democrazie in America Latina, ospita i seguenti saggi: […]
Venerdì 24 Novembre si terrà presso l’Università Cattolica, sede di Milano, il convegno per il 60 anniversario della rivista Studi di Sociologia. In allegato la locandina
Il volume “La guerra nel cuore dell’Europa. La grande fuga di persone e il rischio di uno scontro di civiltà” di Vincenzo Cesareo sarà presentato il […]
Il 23 Ottobre alle ore 18, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia a Roma, presentazione del volume curato da Milena Gammaitoni “Le direttrici d’orchestra nel […]
Al seguente link il programma degli eventi della Settimana della Sociologia organizzati dall’Università di Palermo (17-20 ottobre), dal titolo “(Doppia) Zombieland”, dedicati al tema tema delle […]
Il giorno 23 Ottobre si terrà a Bologna, alle ore 9.00, un evento in ricordo dell’amico Stefano Martelli. Programma e dettagli al seguente link: https://www.ais-sociologia.it/evento/memorial-stefano-martelli/